immagine1
immagine2
immagine3
immagine4

PROVE DI IDONEITÀ DI ATENEO 2023
(attenzione prenotazioni su nuova piattaforma: idoneita.cli.unipi.it )

 

 

FRANCESE, TEDESCO e SPAGNOLO
(https://www.cli.unipi.it/idoneita-di-ateneo/altre-lingue)

 

 

INGLESE

 

Le prove si svolgeranno in presenza nel Laboratorio 8, via S. Maria 89 (Palazzo Curini) - piano terra

 

Sessione Posti disponibili Apertura iscrizioni Date sessione

 

gennaio 2023

 

174 per il B1 

377 per il B2

15 per il C1

3 gennaio 2023

ore 12:00

Inizio sessione 12 gennaio

Fine sessione 23 gennaio

* Test-DSA 23 gennaio ore 12:15

** Test-C1 23 gennaio ore 12:15

 

febbraio 2023

 

174 per il B1

174 per il B2

15 per il C1

3 febbraio 2023

ore 12:00

Inizio sessione 10 febbraio

Fine sessione 24 febbraio

* Test-DSA 24 febbraio ore 12:15

** Test-C1 24 febbraio ore 12:15

marzo 2023

272 per il B1

272 per il B2

15 per il C1

1° marzo 2023

ore 12:00

Inizio sessione 9 marzo 

Fine sessione 22 marzo

* Test-DSA 22 marzo ore 11:30

** Test-C1 22 marzo ore 11:30

aprile 2023

290 per il B1

290 per il B2

15 per il C1

3 aprile 2023

ore 12:00

Inizio sessione 14 aprile

Fine sessione 21 aprile

* Test-DSA 21 aprile ore 11:30

** Test-C1 21 aprile ore 11:30

maggio 2023

290 per il B1

290 per il B2

15 per il C1

2 maggio 2023

ore 12:00

Inizio sessione 11 maggio

Fine sessione 24 maggio

* Test-DSA 24 maggio ore 11:30

** Test-C1 24 maggio ore 11:30

giugno 2023

310 per il B2

310 per il B1

15 per il C1

5 giugno 2023

ore 12:00

Inizio sessione 08 giugno

Fine sessione 21 giugno

* Test-DSA 21 giugno ore 11:30

** Test-C1 21 giugno ore 11:30

luglio 2023

in aggiornamento .....

 

 

* Gli studenti con certificazione DSA possono prenotarsi solo nella sessione dedicata. Seguire le istruzioni qui di seguito (COME ISCRIVERSI).

______________________________________

 

** Gli studenti che intendono sostenere la prova di idoneità C1 possono prenotarsi solo nella sessione dedicata. A partire da marzo 2023, si potrà sostenere il test C1 in non più di 2 sessioni consecutive. Per esempio, chi non supera la prova nella sessione di marzo può ripresentarsi in quella di aprile, ma poi - in caso di mancato superamento del test - dovrà saltare 2 sessioni. La prima sessione utile per potersi iscrivere nuovamente sarà dunque quella di luglio.

 

 

COME ISCRIVERSI (oltre a prenotare la data, è indispensabile selezionare il livello sul sito del CLI)

 

1. Ottenere un account sul sito del CLI

 

2. Scegliere il livello

  • Accedere con le credenziali CLI al sito del CLI (https://www.cli.unipi.it/login-utenti).
  • Dalla propria home page, nella sezione Certificazioni [BARRA ARANCIONE], cliccare in basso su Iscrizioni alla prova di Certificazioni di lingua o Prova di Idoneità.
  • Proseguire e selezionare il livello richiesto dal proprio corso di laurea.

 

3. Prenotare la data

  • Accedere alla piattaforma delle idoneità (è cambiata la piattaforma) (https://idoneita.cli.unipi.it/) attraverso il pulsante di LOGIN in alto a destra utilizzando le proprie credenziali di ateneo. Se l'accesso è stato effettuato correttamente, comparirà in alto a destra il nome dello studente tutto in lettere maiuscole (es. PAOLO ROSSI).
  • Navigare nella sezione Home / Corsi / scegliere la lingua desiderata / Prove di Idoneità   e prenotare il giorno e l'ora in cui si desidera sostenere la prova tra le date disponibili. È possibile prenotare solamente un appello all'interno della sessione. Chi, per qualsiasi motivo, non intendesse più sostenere la prova deve cancellare la propria iscrizione per lasciare il posto ad altri studenti in attesa.

 

 

N.B.
Non arrivano conferme via email né per la scelta del livello né per la prenotazione della sessione desiderata.

 

 

IL GIORNO DELLA PROVA (Laboratorio 8, Palazzo Curini, via Santa Maria 89), avere a portata di mano:

 

  • libretto universitario

  • credenziali di ateneo e credenziali CLI, entrambe verificate e funzionanti. Le credenziali di ateneo sono indispensabili per sostenere la prova perché devono essere inserite nei computer del laboratorio. Non basta averle memorizzate sul proprio smartphone.

 

 

 

Indicazioni sulle prove

 

Livello B1, B2 e C1  

 

Le prove attualmente in uso sono estate elaborate dal CLI con le seguenti caratteristiche:

- si tratta di tre prove distinte, una per ciascun livello;

- le risposte sono a scelta multipla, randomizzate;

le prove B1 e B2 prevedono esercizi di comprensione orale (traccia audio e domande di comprensione), comprensione scritta (brevi testi di argomento generale e domande di comprensione), grammatica e lessico.

la prova C1 prevede esercizi di comprensione orale (traccia audio e domande di comprensione), comprensione scritta (testi di argomento generale e domande di comprensione), esercizio di completamento (Fill the Blanks), esercizio di abbinamento di testi a frasi descrittive/riassuntive (Cross-Text Multiple Matching), esercizio di Sentence Equivalence.

 

 


 

 

  • LA VERBALIZZAZIONE DEI CREDITI RESTA COMPETENZA DEI CORSI DI STUDIO. INFORMAZIONI UTILI A RIGUARDO SONO CONSULTABILI NEL SEGUENTE FILE PDF (aggiornato il 11/03/2021)