Prove di idoneità di Ateneo - 2023
Lingua inglese
Le prove si svolgeranno in presenza nel Laboratorio 8, via S. Maria 89 (Palazzo Curini) - piano terra
Sessione | Posti disponibili | Apertura iscrizioni | Date sessione |
---|---|---|---|
gennaio 2023
|
174 per il B1 377 per il B2
|
3 gennaio 2023 ore 12:00 |
Inizio sessione 12 gennaio Fine sessione 23 gennaio * Test-DSA 23 gennaio ore 12:15 ** Test-C1 23 gennaio ore 12:15 |
febbraio 2023
|
174 per il B1 174 per il B2 |
3 febbraio 2023 ore 12:00 |
Inizio sessione 10 Febbraio Fine sessione 24 Febbraio * Test-DSA 24 Febbraio ore 12:15 ** Test-C1 24 Febbraio ore 12:15 |
Marzo 2023 |
in Aggiornamento ..... |
|
|
Aprile 2023 |
in Aggiornamento ..... |
|
|
Maggio 2023 |
in Aggiornamento ..... |
|
|
Giugno 2023 |
in Aggiornamento ..... |
|
|
Luglio 2023 |
in Aggiornamento ..... |
|
|
* Gli studenti con certificazione DSA dovranno seguire la procedura standard per prenotarsi nella sessione dedicata e, successivamente, inviare una mail a certificazioni@cli.unipi.it
Oggetto della mail: TEST-DSA
Testo della mail: Indicazione del livello (B1 o B2)
Allegati: Certificazione DSA
______________________________________
** Gli studenti che intendono sostenere la prova di idoneità C1 possono prenotarsi solo nella sessione dedicata.
Indicazioni sulle prove
Livello B1, B2 e C1
Le prove attualmente in uso sono estate elaborate dal CLI con le seguenti caratteristiche:
- si tratta di tre prove distinte, una per ciascun livello;
- le risposte sono a scelta multipla, randomizzate;
- le prove B1 e B2 prevedono esercizi di comprensione orale (traccia audio e domande di comprensione), comprensione scritta (brevi testi di argomento generale e domande di comprensione), grammatica e lessico.
- la prova C1 prevede esercizi di comprensione orale (traccia audio e domande di comprensione), comprensione scritta (testi di argomento generale e domande di comprensione), esercizio di completamento (Fill the Blanks), esercizio di ricomposizione del testo con inserimento di paragrafi (Gapped Text), esercizio di Sentence Equivalence.
Per prenotarsi alle prove è necessario:
1. Ottenere un account sul sito del CLI alla pagina https://www.cli.unipi.it/registrazione, facendo attenzione a inserire correttamente matricola e corso di studio.
Chi avesse già un account con il corretto numero di matricola, può ignorare questo passaggio; nel caso di matricola errata (errore materiale o registrazione relativa a un vecchio corso di studi), si prega di scrivere una email all'indirizzo certificazioni@cli.unipi.it indicando il numero di matricola della registrazione e il corretto numero di matricola con cui si è iscritti all'Università di Pisa.
2. Scegliere il livello: accedere al sito del CLI con le credenziali ottenute. Dalla propria home page, nella sezione "Certificazioni", indicare il livello per il quale si vuole essere testati. Si prega di informarsi del livello necessario per il proprio corso di laurea. Iscrizioni effettuate con matricola non corretta non saranno considerate valide.
3. Scegliere la data: dopo aver effettuato la scelta del livello, con le proprie credenziali di ateneo accedere al sistema di elearning https://elearning.cli.unipi.it/ attraverso il pulsante rosa LOGIN. Chi avesse anche le credenziali per i corsi o altro dovrà disconnettersi e rientrare usando le credenziali di ateneo. Se l'accesso è stato effettuato correttamente comparirà in alto a destra il nome dello studente COMPLETAMENTE IN MAIUSCOLO.
ATTENZIONE: se non si è effettuata la scelta del livello sul sito CLI, ritornare al punto 1 pena l'esclusione dal test.
Navigare nella sezione Home / Corsi / Prove di idoneità, scegliere la lingua desiderata e prenotare il giorno e l'ora in cui si desidera sostenere la prova tra le date disponibili. È possibile prenotare solamente un appello all'interno della sessione. È possibile modificare la propria prenotazione entro un'ora dall'inizio dell'appello.
Per la conferma dell'iscrizione non arrivano email; la conferma è visualizzata all'inizio della pagina stessa, con l'indicazione di giorno ora e classe scelta.
Per poter sostenere la prova è NECESSARIO:
-
il libretto universitario
-
essere dotati di credenziali di ateneo e credenziali del CLI, entrambe verificate e funzionanti prima dell'inizio della prova
|