AVVISO ALL'UTENZA DEL CENTRO LINGUISTICO
Il pagamento della quota di iscrizione ai corsi del CLI a partire dal 1.01.2019 dovrà essere documentato con fattura elettronica.
- SOGGETTI PRIVATI (STUDENTI, SOGGETTI NON POSSESSORI DI PARTITA IVA, SOGGETTI ANCHE POSSESSORI DI PARTITA IVA CHE PERÒ FREQUENTANO I CORSI A TITOLO PERSONALE)
Per i soggetti che frequentano i corsi per la loro personale formazione culturale e linguistica, al di fuori quindi dell'eventuale attività professionale svolta, la normativa prevede che il CLI debba emettere una fattura elettronica che sarà depositata in un settore specifico del sito dell' Agenzia delle Entrate al link:
https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/
L'utente non professionale può autonomamente accedere alla propria area riservata nel sito di cui sopra munendosi delle credenziali presso l'Agenzia delle entrate.
Contestualmente il CLI invierà via mail una copia cartacea della stessa pienamente valida ai fini fiscali. Quindi dal punto di vista dell'utente si continuerà con la prassi finora seguita.
- SOGGETTI IN POSSESSO DELLA PARTITA IVA CHE FREQUENTANO I CORSI PER ESIGENZE DELLA PROPRIA AZIENDA/STUDIO PROFESSIONALE
Per l'utente che accede ai corsi come elemento della propria attività professionale (e quindi porterà tale costo nella propria contabilità di impresa o di lavoro autonomo) è necessario essere in possesso, per la corretta fatturazione, di ulteriori informazioni.
In particolare è necessario che questa tipologia di utenza compili con cura ed invii via mail all'indirizzo michele.minutti@cli.unipi.it il seguente modulo: